La nostra storia

La principale caratteristica della Nuova Oma, è quella di aver recepito lo spirito creatosi nella società precedente accogliendo tutti i bambini e ragazzi, indipendentemente dalla loro nazionalità e dalla religione, per promuovere quell’integrazione sociale molto importante, a nostro avviso, per la crescita degli atleti.

Ci preme sottolineare come, nel corso degli anni, abbiamo accolto anche diversi ragazzi con disabilità motorie, integrandoli all’interno dei vari corsi con ottimi risultati per il tutto il gruppo. La società ha la caratteristica di essere una polisportiva, attualmente le sezioni aperte sono due, pattinaggio artistico, ginnastica per adulti e arti marziali.

Medagliere Nazionale:

– 2014 (singolo 2 ori-3 bronzi)

– 2015 (singolo 3 ori-2 bronzi, quartetto bronzo, gruppo spettacolo argento)

– 2016 (singolo 1 oro-2 argenti-2bronzi, quartetto e gruppo spettacolo bronzo)

– 2017 (singolo 1 oro-1 bronzo)

– 2018 (singolo 2 argenti, quartetto e gruppo spettacolo bronzo)

– 2019 (singolo 1 oro-1 argento, quartetto oro e gruppo spettacolo argento)

– 2020 (nessuna gara a livello nazionale causa COVID)

– 2021 (singolo 1 oro-1 argento-2 bronzi)

– 2022 (3 ori-2 argenti-1 bronzo – 5^società classificata su 18 partecipanti)

 

A febbraio 2019 è nato il Memorial Verzier, gara di singolo che cercheremo di riproporre annualmente, in ricordo della nostra socia fondatrice Daniela Verzier scomparsa precocemente qualche anno fa.

Abbiamo anche trovato una soluzione per far trascorrere piacevolmente il tempo alle mamme che attendono le figlie durante l’allenamento, è nato così il corso di ginnastica inizialmente aperto solo alle mamme delle nostre atlete, successivamente aperto poi a tutti.

Le arti marziali invece sono una novità, aperta nel settembre 2017, da subito ha portato ottimi risultati all’interno della società. È stato fatto un corso di Ju-Jitsu per ragazzi dai 16 ai 20 anni, e successivamente siamo stati contattati dal Confartigianato di Muggia (TS) per tenere un corso di difesa personale per donne alle loro dipendenti, corso che è stato un successo sotto tutti gli aspetti, sia fisico che psicologico.  Visto il grande interesse e visto che ormai la gente ha sempre più bisogno e sempre di più chiede sicurezza in quanto la percezione del pericolo nelle persone che girano per strada è sempre maggiore.  Ci siamo prefissati l’obiettivo, che a molti può sembrare ambizioso, di far diventare lo studio della difesa personale una filosofia di vita. 

L’intento è quello di eliminare il classico pacchetto preconfezionato e sempre più diffuso, che propone, in poche ore di corso a prezzi stracciati, l’acquisizione di quelle nozioni di base che ti permettono di affrontare contesti pericolosi di aggressione, ben sapendo che è irrealistico, in così poco tempo, preparare una persona ad affrontare situazioni che comportano la salvaguardia della propria incolumità sia fisica che mentale da mano altrui.

Cerchiamo di far capire ai nostri praticanti che il concetto di “difesa personale” può essere interpretato con le stesse motivazioni di quando ti appresti a frequentare un corso di arti marziali o di fitness. Il percorso di apprendimento può essere breve, ma deve comunque durare anni, oppure farlo diventare una filosofia di vita come possono essere i molteplici corsi di preparazione fisica che ormai vanno per la maggiore. Si può aggiungere che oltre alla preparazione fisica e psicologica, chi frequenta un buon corso di difesa personale, viene stimolato alla conoscenza maggiore del proprio corpo e quali possano essere le sue reazioni in situazioni fuori dall’ordinario.

 

Con la consapevolezza di aver ottenuto ottimi risultati, ci auguriamo di migliorarci giorno dopo giorno per continuare a crescere sia dal punto di vista tecnico/sportivo sia, dal punto di vista umano, che riteniamo essere un punto fondamentale non negoziabile.

Il nostro staff

Mauro

Presidente
Istruttore di arti marziali

Monica

Vice presidente
Socio fondatore

Ilaria

Segretaria

Margherita

Responsabile tecnico settore pattinaggio artistico

Giorgia

Allenatore

Alice

Aiuto Allenatore

Nicole

Allenatore

Roberto

Istruttore di Arti Marziali

Lisa

Aiuto Allenatore

Luca

Coreografo

Elettra

Aiuto Allenatore

Alessandra

Aiuto Allenatore

Anna

Aiuto Allenatore








Clio

Aiuto Allenatore